Amore non corrisposto: riconoscerlo e superarlo

Amore non corrisposto: chi nella vita non ha mai dovuto farci i conti? Può capitare a tutti di trovarsi di fronte a un sonoro: NO! Tuttavia, anche se può fare male, talvolta malissimo, dobbiamo accettarlo e voltare pagina. D’altronde uno degli ingredienti principali per la ricetta della felicità è proprio l’amore, e l’amore comporta rischi, e il rischio di innamorarsi di qualcuno che non ricambia i nostri sentimenti è uno di questo.

amore non corrisposto

Amore non corrisposto: come riconoscerlo

L’amore è un sentimento irrazionale, un brivido caldo che riscalderebbe anche i cuori più gelidi. Ma talvolta, quando siamo innamorati ci foderiamo gli occhi di prosciutto.

D’altro canto passare dall’ammirare al sentirsi attratti da qualcuno non è difficile, e questo meccanismo ci rende inclini a idealizzare l’altro, a vedere, e poi a esaltare, caratteristiche che non possediamo ma che desidereremmo tanto avere.

Per contro tutto questo fantasticare ci impedisce talora di notare alcuni inconfondibili segnali che la controparte non è interessata. Comunque basta semplicemente aprire gli occhi e notare certi dettagli.

  1. Se non vi cerca, e trova scuse per non essersi fatto vivo, è semplicemente perché non è interessato. D’altronde il tempo per mandare anche solo un semplicissimo sms si trova.
  2. Se vi cerca ma non vi chiede di uscire è perché o è timido oppure perché è fidanzato (un classico). Naturalmente chattare può essere anche eccitante, ma perderete solo tempo.
  3. Se ci uscite ma vi tratta come un amica e non mostra nemmeno un minimo di gelosia nei vostri confronti, è perché non è abbastanza interessato, oppure perché vuole solo portarvi a letto.



Amore non corrisposto: come superarlo

Per superare un amore non corrisposto bisogna semplicemente ignorarlo ed evitare di comportarsi come stalker. Insomma, là fuori c’è senz’altro qualcuno che farebbe di tutto pur di uscire con voi.

Inutile perdere tempo con una persona che non nutre alcun sentimento nei nostri confronti. Inutile e dannoso, specialmente per la nostra autostima. Certo, è dura venire a patti con la frustrante consapevolezza di essersi innamorati di qualcuno che non ricambia il nostro amore. Ma insistere non serve a nulla e incatenarsi a un rifiuto è un po’ come girarsi il coltello nella piaga da soli.

La trappola mentale dell’amore non corrisposto può spingerci persino a pensare di aver fatto qualcosa di sbagliato. L’immagine del nostro oggetto dei desideri ci tiene sotto scacco e ci si sente come invasi dall’assurda convinzione di essere un totale fallimento. Infatti sentirsi rifiutati può fare male, ma sottovalutarsi può fare molto peggio, e non accettare la possibilità di fallire, in amore (ma anche in generale), può diventare paralizzante.

Dobbiamo semplicemente accettare il fatto che non possiamo piacere a tutti. Dobbiamo amare il nostro modo di essere e tutelare la nostra dignità personale, e tutelarla significa innanzitutto sentirsi meritevoli di rispetto.