Riti voodoo

Molte persone cercano su internet come si fanno i riti voodoo, ma prima di rispondere a questa domanda è bene spiegare cos’è veramente il voodoo. La parola voodoo, o vudu, evoca nella nostra mente l’immagine della famosa bambola voodoo ma quest’immagine non ha nulla a che fare con il vero voodoo.

Cos’è il voodoo?

riti voodooIl voodoo è una religione afroamericana con origini antichissime, non è semplicemente magia o stregoneria. Di fatto come intitola un interessante articolo de ilpost.it sull’argomento: del voodoo sappiamo una cosa sola ed è completamente falsa. Il voodoo è un culto sincretico africano. I culti sincretici sono religioni nate in epoca coloniale dall’unione di pratiche tradizionali africane e lareligione cristiana. Non a caso i Loa, che sono gli spiriti adorati nel voodoo, hanno anche come equivalente un santo cristiano. Attualmente questa religione è praticata ad Haiti, Cuba, Trinidad e Benin, anche sotto altre forme e nomi. Ad esempio la santeria cubana. In pratica il voodoo è la fusione tra culti antichissimi del continente africano e la religione degli occidentali: il cristianesimo. Questa fusione fu dovuta al fatto che i coloni obbligassero gli schiavi a professare la fede cristiana.

Gli schiavi, per ingannare i colori e continuare a perpetrare le loro tradizioni, associarono ad ogni spirito dei loro culti un angelo o santo del cattolicesimo. Questo è il voodoo. Non c’entra nulla con la magia nera o con l’infilzare bamboline voodoo. Ciononostante, a differenza della nostra religione, il voodoo ha una dimensione magica notevole. Per alcune sue caratteristiche infatti, si potrebbe definire quasi una religione esoterica.  Di fatto è proprio il profondo misticismo di cui sono ammantati i riti voodoo ad aver influenzato l’immaginario collettivo e l’opinione pubblica. Nei riti voodoo il cerimoniale accompagnato da invocazioni e possessioni è come per i cristiani la messa della domenica. Nulla di più.



La Bambola Voodoo

riti voodooOra che abbiamo chiarito cosa sono i riti voodoo, e nonostante in un solo articolo non si possa esplorare una religione così complessa, parliamo di bambole voodoo. La bambola voodoo appartiene a quella branca della magia che possiamo definire “magia simpatica”. Lo storico delle religioni James Frazer distingue due tipi di magia simpatica. La magia omeopatica, in cui il simile attira il simile, e la magia contagiosa, in cui viene utilizzato qualche elemento riconducibile alla vittima o bersaglio della fattura. Quello dell’utilizzare una bambola voodoo appartiene ad entrambe le tipologie. Esistono rituali in cui vengono utilizzati, ad esempio, i capelli della vittima per confezionare una bambola rituale. Ma anche rituali in cui non è necessario utilizzarli. Non è tanto il rito voodoo scelto a fare la differenza, ma l’esperienza dell’operatore. Esattamente come dicevamo nell’articolo sulla magia rossa.



Riti voodoo per far innamorare

Esistono ovviamente anche riti voodoo per far innamorare. Ma come abbiamo già detto è improprio parlare di riti voodoo. Così come non è molto conveniente cercare di utilizzare questo particolare tipo di magia. Sarebbe più opportuno dunque parlare di magia simpatica. Ovvero di rituali in cui la bambola voodoo viene utilizzata esclusivamente per rappresentare la nostra vittima o bersaglio. E, ovviamente, mediante opportuni procedimenti, per legarla a noi.