L’Eremita nei Tarocchi
Tarocchi: L’Eremita, rappresentazione simbolica
Nei Tarocchi L’Eremita è la carta che simboleggia il ritirarsi dalla quotidianità e dell‘introspezione psicologica che tale scelta comporta. Contrassegna l’introversione che ci troviamo ad affrontare in alcune fasi della nostra vita, durante le quale cerchiamo riparo dagli influssi esterni.
Ci mostra il tentativo di raggiungere la tranquillità lontani dall’operosità quotidiana e dalla gente, soprattutto per ritrovare noi stessi. Un dialogo con la nostra coscienza. Pertanto l’Eremita segnala esperienze ricche di significati, grazie alle quali potremmo capire chi siamo e cosa vogliamo veramente dalla nostra vita. La carta riunisce in sé due concetti estremi di grande valore: la profondità dell’esperienza e l’elevatezza della conoscenza. Questa carta viene guardata spesso con timore.
In realtà più che la solitudine questo Arcano rappresenta la paura della solitudine, la paura dell’abbandono. Di fatto ritirarsi in se stessi per comprendersi meglio non significa isolarsi ma bensì comprendersi meglio, liberi dall’influsso dell’opinione altrui.
L’Eremita può dunque prevedere periodi durante i quali cerchiamo il vivere appartato per riuscire a lavorare con concentrazione ad un compito o alla ricerca della soluzione di un problema. I risultati di simili momenti di introspezione è una crescita nelle esperienze della vita, un aumentare il coraggio, la forza e la chiarezza.
Tarocchi: L’Eremita, significato divinatorio
Nei Tarocchi L’Eremita rappresenta fondamentalmente un periodo di introspezione durante il quale chiariamo a noi stessi ciò che vogliamo raggiungere veramente. Questo può portare ad un radicale cambiamento della nostra opinione del successo, sull’importanza del riconoscimento degli altri, sul prestigio, sull’impegno da dedicare al lavoro, sul denaro e sui compiti che siamo realmente in grado di svolgere.
Questa carta degli Arcani Maggiori rappresenta anche il raggiungimento della consapevolezza della nostra vera vocazione. Grazie alla chiarezza e all’inequivocabilità della conoscenza raggiunta durante una profonda introspezione si raggiunge una grande forza di carattere, nonché la capacità interiore di risolvere molti problemi, magari finora apparentemente irrisolvibili.
Dal punto di vista relazionale l’Eremita ha un significato ambivalente. Può segnalare la solitudine all’interno della coppia ma anche la consapevolezza profonda di ciò che è veramente importante nel rapporto. Essa indica spesso, infatti, forme d’amore mature, nelle quali l’autolimitazione e il compromesso portano ad un approfondimento e a un consolidamento della relazione.
Indica, inoltre, che uno dei migliori presupposti per un sereno rapporto a due può essere la capacità di entrambi i partner di saper godere dei propri rispettivi momenti di solitudine.