L’Imperatore nei Tarocchi
Tarocchi: l’Imperatore, rappresentazione simbolica
Nei Tarocchi L’Imperatore rappresenta il nostro bisogno di stabilità, sicurezza e continuità. Egli è l’espressione massima della nostra aspirazione all’indipendenza dal condizionamento della natura e dell’imprevedibilità che la contraddistingue.
L’Imperatore, dunque, rappresenta la nostra spinta alla civilizzazione con la quale diamo struttura alle cose, per rendere la vita più comoda e veloce. L’Imperatore mostra il nostro senso dell’ordine, dell’obbiettività, della disciplina, della responsabilità, il nostro modo di fare più pragmatico, nonché tutti gli aspetti negativi di queste cose: durezza, inerzia, perfezionismo, sete di potere, etc.
In ogni modo questa carta degli Arcani Maggiori dei Tarocchi vuole mostrarci il modo in cui affrontiamo la realtà e il modo in cui cerchiamo di manipolarla. Idee che iniziano a concretizzarsi o prospettive che iniziano ad aprirsi di fronte a noi. Vuole comunicarci che se vogliamo veramente, i nostri progetti, anche quelli più ambiziosi possono prendere forma e farci spiccare il volo.
Inoltre questa carta rappresenta l’archetipo per eccellenza della figura paterna, nonché dei suoi aspetti contrastanti. Da una parte il capofamiglia, il garante della sicurezza, dall’altra, invece, colui che esige disciplina e totale sottomissione apparendo come un individuo distante, dalla coscienza inaccessibile.
Tarocchi: L’Imperatore, significato divinatorio
Nei Tarocchi L’Imperatore può voler significare che in questo momento siamo interessati a portare ordine, dare struttura alla nostra vita e a realizzare desideri da tempo ambiti. L’Imperatore rappresenta idee chiare, disciplina, perseveranza e decisione. Nonché la volontà di volersi assumere le proprie responsabilità.
Generalmente la carta, da un punto di vista lavorativo, si riferisce a un duro lavoro nel quale non ci viene regalato niente o poco e la cui riuscita dipende solo ed esclusivamente dalla nostra bravura. Per quanto riguarda i rapporti interpersonali, invece, l’Imperatore può voler indicare un periodo in cui possiamo stabilizzare le nostre relazioni e possiamo finalmente dargli un’impronta sicura facendoli sviluppare con costanza e dedizione.
Il carattere critico e obbiettivo dell’Imperatore, tuttavia, può anche voler significare un atteggiamento disilluso nei confronti degli altri. Di fatto la tendenza ad esigere una maggiore sicurezza può comportare il pericolo di un certo irrigidimento, o di una limitazione, all’interno della sfera sentimentale.
In pratica potrebbe volerci comunicare che nel rapporto a due va bene ricercare un certo tipo di sicurezza, ma non bisogna limitarsi esclusivamente a focalizzarsi in questo aspetto. La serenità della vita di coppia, di fatto, è costituita da tanti elementi di cui la sicurezza è solo uno di questi.