La Papessa nei Tarocchi
Tarocchi: la Papessa, rappresentazione simbolica
Nei Tarocchi La Papessa rappresenta le nostre forze inconsapevoli, la nostra sensibilità occulta, la nostra ricezione e le nostre certezze spesso inspiegabili, ma profondamente radicate. Questa carta è la chiave verso una verità misteriosa. La Papessa sa che le verità che possiamo pronunciare non sono eterne. Essa ci mostra la nostra temporaneità, la nostra vulnerabilità e fragilità.
Con i suoi lati positivi esprime pazienza, indulgenza, comprensione, generosità, etc. Inoltre in veste di soccorritrice, guaritrice o profetessa, impiega il potere delle forze inconsce per il bene del prossimo. I suoi lati negativi invece corrispondono all’archetipo della strega, dell’oscurità e delle scienze occulte sfruttate per il proprio tornaconto personale.
In ogni caso questa carta ci indica e ci suggerisce di guardarci dentro e di porre particolare attenzione al nostro mondo inconscio. Alle immagini dell’anima, alle fantasie, ai sogni creativi e a tutti quei simboli con cui è possibile dialogare con il proprio sé più profondo e oscuro.
La Papessa, in quanto Regina del Cielo, matriarca, Creatrice e Iniziatrice, rappresenta anche la saggezza del grembo materno in cui cela il segreto della polarità insita in tutte le cose. La Papessa rappresenta l’archetipo del femminile più spirituale e occulto.
Tarocchi: La Papessa, significato divinatorio
Nei Tarocchi La Papessa sta a mostrare che la nostra sfera d’attività corrisponde a questa carta, come il vasto campo della terapia e dell’esoterismo, ma può anche descrivere il comportamento che teniamo nella nostra vita professionale.
In conseguenza di ciò svolgiamo i nostri compiti con pazienza e franchezza, pronti a ricevere nuovi impulsi e stimoli e lasciamo parlare di volta in volta la voce interiore al momento giusto, come quando dobbiamo prendere decisioni importanti.
Questo atteggiamento, di solito, provoca in noi come la sensazione di essere guidati da una mano invisibile che ci protegge e ci consiglia, esattamente come una madre. Nelle relazioni interpersonali la Papessa rappresenta innanzitutto elementi positivi: comprensione, affetto profondo, unione, affinità interiore, sensibilità e premura reciproca.
Da un punto di vista sentimentale e amoroso indica che tra noi e i nostri rispettivi partner ci unisce un cordone invisibile che non si può spezzare. Nei periodi in cui siamo soli, invece, questa carta ci indica che siamo profondamente soddisfatti di vivere così o che abbiamo la pazienza di tenerci pronti e aperti per un nuovo incontro e di dare ascolto alla nostra voce interiore.